Magic Travel
+390413020730/ PER EMERGENZE: +390413020730 WHATSAPP: +39 333 571 6035
Magic Travel
+390413020730/ PER EMERGENZE: +390413020730 WHATSAPP: +39 333 571 6035
  • Help
EXPLORE INDIA Incantata: Festival di Holi, Tigri Regali e Anima del Gange
Price per person from 5.270 €

EXPLORE INDIA Incantata: Festival di Holi, Tigri Regali

From
5.270 €
Price per person
From
5.270 €
price per person

Description

Un itinerario coinvolgente, ideale per chi visita l’India per la prima volta e desidera vivere i luoghi più iconici del Rajasthan e dell’Uttar Pradesh. Il viaggio coincide con l’Holi Festival, la celebre “festa dei colori” che trasforma le strade in un’esplosione di allegria e tradizione, offrendo un’immersione autentica nella cultura locale. Oltre alle città storiche del Rajasthan, l’itinerario include Agra con il maestoso Taj Mahal, il Parco Nazionale di Ranthambore per un emozionante safari alla ricerca delle magnifiche tigri del Bengala e si conclude a Varanasi, cuore spirituale del Paese, dove la sacralità delle rive del Gange regala emozioni indimenticabili.

Visiting

ITALIA / INDIA
ITALIA / INDIA

1° giorno – lunedì 23 Febbraio - ITALIA / INDIA

Arrivo libero in aeroporto in tempo utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo di linea Turkish Airlines per Istanbul. All’arrivo, cambio di aeromobile e proseguimento con volo di linea Turkish Airlines delle 20:50 diretto a Delhi. Pernottamento a bordo. 


NB. È possibile partire da Milano Malpensa, Venezia, Bologna, Roma Fiumicino, Napoli, Bari e Palermo con voli di linea Turkish Airlines o, su richiesta, da altri aeroporti italiani operati dalla stessa compagnia aerea. L’accompagnatore partirà dall’aeroporto di Bologna. Il punto di ritrovo con i passeggeri in partenza dagli altri aeroporti, sarà il gate d’imbarco del volo per Delhi, presso l’aeroporto di Istanbul. Da quel momento il gruppo proseguirà il viaggio insieme

DELHI
DELHI

2° giorno – martedì 24 Febbraio - DELHI

Sistemazione prevista: Delhi hotel 5 stelle

Arrivo a Delhi alle 05:15, disbrigo delle formalità doganali, incontro con il personale locale di assistenza e trasferimento in hotel con pullman privato. Le camere saranno consegnate subito (early check-in), per consentire un po’ di relax dopo il lungo viaggio. Pranzo libero e nel pomeriggio incontro con la guida locale per una prima visita panoramica di Delhi, una delle città più antiche del mondo. Durante il XVIII e il XIX secolo, la Compagnia Inglese delle Indie Orientali assunse il controllo di gran parte dell’India, trasferendo la capitale a Calcutta fino al 1911, anno in cui Re Giorgio V decise di riportarla a Delhi, dando vita a "Nuova Delhi", un quartiere interamente progettato e costruito per ospitare il governo. Quando nel 1947 l'India ottenne l'indipendenza dal dominio britannico, Nuova Delhi rimase capitale e cuore politico del Paese. La visita panoramica toccherà alcuni dei principali luoghi d’interesse: il Palazzo Presidenziale (solo esterno), l'India Gate, un imponente arco commemorativo che riporta i nomi di 85.000 soldati indiani caduti durante la Prima Guerra Mondiale e la maestosa Jama Masjid, la più grande moschea del Paese, in grado di accogliere fino a 20.000 fedeli. La visita si conclude al pittoresco mercato di Chadni Chowk, dove a bordo di un caratteristico cyclò si attraversano i vicoli animati, immergendosi nell’inconfondibile frenesia delle attività commerciali. Rientro in hotel, cena e pernottamento

DELHI
DELHI

3° giorno – mercoledì 25 Febbraio – DELHI

Sistemazione prevista: Delhi hotel 5 stelle

Prima colazione in hotel e pranzo libero. Al mattino, incontro con la guida locale e partenza in pullman privato per proseguire la visita della città, iniziando dal Gurdwara Bangla Sahib, uno dei più importanti luoghi di culto della religione Sikh. Qui si potrà assistere alla tradizione del langar: ogni giorno, la mensa del tempio offre gratuitamente pasti caldi a chiunque, senza distinzione di razza o credo. Il cibo (langar) viene preparato e servito da volontari e dai gursikh che, con grande dedizione, distribuiscono quotidianamente circa 5.000 pasti. La visita prosegue con la Tomba di Humayun, gioiello architettonico inserito dall’UNESCO tra i Patrimonio dell’Umanità. Questo imponente complesso monumentale, esempio raffinato di stile Mughal, colpisce per la sua armonia simmetrica e per il suggestivo alternarsi di arenaria rossa e marmo bianco, che le conferiscono un aspetto lussuoso. Ultima tappa della giornata sarà il Complesso del Qutb, anch’esso Patrimonio  UNESCO, che comprende la Moschea Quwwat-ul-Islam, la celebre Colonna di Ferro e il maestoso minareto in mattoni più alto del mondo. Realizzato principalmente in arenaria rossa, il minareto raggiunge i 72,5 metri di altezza, articolandosi in cinque piani decorati con eleganti balconi e intarsi. Al termine della visita, rientro in hotel, cena e pernottamento

DELHI / UDAIPUR
DELHI / UDAIPUR

4° giorno – giovedì 26 Febbraio – DELHI / UDAIPUR (ca.160 km - 4 ore ca.)

Sistemazione prevista: Udaipur hotel 5 stelle

Prima colazione da asporto e pranzo libero. Al mattino trasferimento in aeroporto con pullman privato in tempo utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco. Partenza con volo diretto a Udaipur, la suggestiva “città bianca” adagiata sulle rive del lago Pichola. All’arrivo, incontro con la guida locale e trasferimento in pullman privato verso il cuore della città, per visitare lo straordinario City Palace, uno dei complessi di residenze reali più vasto e affascinante dell’India. Le sue magnifiche decorazioni colpiscono non solo per la qualità, lo stile ed i colori, ma anche per la varietà dei materiali utilizzati. Costruito nel 1725, il palazzo offre un susseguirsi di cortili, appartamenti e sontuosi saloni, dove ogni dettaglio rivela la raffinatezza dell’arte locale. Al termine della visita, passeggiata tra le vivaci stradine e i mercati tipici della città vecchia. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate e tempo a disposizione per un po’ di relax. Nel tardo pomeriggio, suggestiva mini-crociera sul lago Pichola, ammirando Udaipur illuminata dalla calda luce del tramonto. Rientro in hotel, cena e pernottamento

UDAPUR / RANAKPUR / JODHPUR
UDAPUR / RANAKPUR / JODHPUR

5° giorno – venerdì 27 Febbraio – UDAPUR / RANAKPUR / JODHPUR  (ca.260 km - 5 ore ca.)

Sistemazione prevista: Jodhpur hotel 4 stelle 

Prima colazione in hotel, incontro con la guida locale e partenza in pullman privato verso Jodhpur. Durante il viaggio, sosta al villaggio di Ranakpur, nelle cui vicinanze si trova uno straordinario complesso di templi giainisti, autentico capolavoro del XV secolo. Il sito ospita quattro templi principali tra cui spicca il Chaturmukha, celebre per le ventinove sale sorrette da oltre millequattrocento colonne, ognuna scolpita in modo diverso e con motivi unici. Gli interni sono impreziositi da intricati bassorilievi tratti della mitologia giainista, mentre i giardini offrono un tranquillo rifugio per meditare all’ombra dell’albero sacro che domina il cortile centrale. Al termine della visita, pranzo in ristorante locale e nel pomeriggio proseguimento del viaggio verso Jodhpur, la suggestiva “città blu”, così chiamata per le sue caratteristiche abitazioni color indaco. Fondata nel 1459 da Rao Jodha, fu per secoli un importante crocevia commerciale per le carovane dirette verso il deserto di Thar. All’arrivo, sistemazione in hotel e a seguire passeggiata tra gli stretti vicoli e i vivaci mercati della città vecchia di Jodhpur, alla scoperta delle tradizioni e della storia locale. Rientro in hotel, cena e pernottamento

JODHPUR / JAISALMER
JODHPUR / JAISALMER

6° giorno – sabato 28 Febbraio – JODHPUR / JAISALMER (ca.320 km - 5 ore ca.)  

Sistemazione prevista: Jaisalmer hotel 5 stelle

Prima colazione in hotel e pranzo libero. Al mattino, incontro con la guida locale e partenza in pullman privato per visitare la città vecchia di Jodhpur e il maestoso forte Mehrangarh, la “Cittadella del Sole”, che domina la città dall’alto della collina. Un tempo residenza dei Maharaja, oggi ospita un museo che racconta la storia della dinastia reale, attraverso collezioni di armi, tessuti pregiati e palanchini riccamente decorati. La visita prosegue poi con il Jaswant Thanda, un raffinato mausoleo di marmo bianco costruito nel XIX secolo sulle rive di un piccolo lago, in memoria del Maharaja Jaswant Singh II. La delicatezza degli intarsi e la luce che filtra attraverso le lastre di marmo, conferiscono a questo luogo un’atmosfera quasi eterea. Al termine, delle visite, partenza in pullman privato verso il deserto di Thar e la splendida Jaisalmer. All’arrivo, sistemazione in hotel, cena e pernottamento

JAISALMER
JAISALMER

7° giorno – domenica 1 Marzo – JAISALMER

Sistemazione prevista: Jaisalmer hotel 5 stelle

Prima colazione in hotel e pranzo libero. Al mattino, incontro con la guida locale per visitare i luoghi di maggiore interesse di Jaisalmer, la celebre “città d’oro”, così chiamata per il bagliore caldo che i raggi del sole al tramonto conferiscono all’arenaria gialla delle sue antiche mura. Il maestoso forte di Jaisalmer, patrimonio UNESCO, svetta su un’altura rocciosa da cui domina la valle e il vasto deserto di Thar: è una delle città fortificate meglio conservate e più affascinanti del mondo. All’interno degli alti bastioni merlati, sono racchiusi templi Jainisti finemente scolpiti, templi hindu, intricati vicoli e haveli dalle facciate riccamente decorate. Tra queste spicca la Patwon ki Haveli, la più antica della città, celebre per le decorazioni e per l’architettura tradizionale. Si tratta di un complesso di cinque dimore storiche costruite nell’arco di cinquant’anni, utilizzando tecniche ad incastro che non prevedono l’uso di cemento, calce o acqua. Nel pomeriggio, trasferimento in pullman privato alla vicina località di Sam dove iniziano le alte dune del deserto, per un’emozionante passeggiata a dorso di dromedario ammirando il sole che tramonta tra le onde di sabbia dorata. Cena in ristorante con spettacolo di danze tradizionali e rientro in hotel per il pernottamento

JAISALMER / BIKANER
JAISALMER / BIKANER

8° giorno – lunedì 2 Marzo – JAISALMER / BIKANER (km 320 ca. – 6 ore ca.)  

Sistemazione prevista: Bikaner hotel 4 stelle

Prima colazione in hotel e pranzo libero. Al mattino, incontro con la guida locale e partenza in pullman privato per Bikaner. Prima di raggiungere la città, sosta al suggestivo Karni Mata, noto come "Tempio dei Topi", dove centinaia di roditori sono nutriti con rispetto dai pellegrini e venerati come reincarnazioni di anime sante. Al termine della visita proseguimento per Bikaner, una delle più importanti città del Rajasthan. Il suo nucleo storico, situato lungo la rotta carovaniera che un tempo collegava Oriente e Occidente, è circondato da possenti mura di arenaria rossa lunghe sette chilometri, in cui si aprono cinque porte d’accesso. I vicoli stretti e tortuosi, animati da vivaci mercati e magnifiche architetture tradizionali, evocano atmosfere di altri tempi. Visita al maestoso forte di Junagarh fatto costruire tra il 1588 ed il 1593 da Raja Rai Singh, sesto sovrano di Bikaner. Il complesso ospita sontuosi palazzi riccamente affrescati e arricchiti da raffinate sculture in pietra, tra cui spiccano il Chandra Mahal e il Phool Mahal, famosi per la ricchezza dei dipinti, degli specchi e dei dettagli in marmo scolpito, che raccontano la straordinaria magnificenza del passato reale. Al termine della visita, rientro in hotel per cena e pernottamento

BIKANER / JAIPUR
BIKANER / JAIPUR

9° giorno – martedì 3 Marzo – BIKANER / JAIPUR (km 335 ca.  – 6 ore ca.) 

Sistemazione prevista: Jaipur hotel 5 stelle 

Prima colazione in hotel e pranzo libero. Al mattino, partenza in pullman privato verso Jaipur la celebre “città rosa”, così chiamata per la particolare tonalità delle sue abitazioni, simbolo di ospitalità. Fondata nel 1727 dal Maharaja Jai Singh II, grande appassionato di astronomia e stratega visionario, Jaipur fu la prima città dell’India progettata secondo principi urbanistici moderni, con ampi viali e una rigorosa suddivisione in settori. Capitale dello stato del Rajasthan, Jaipur divenne un importante centro culturale e commerciale, crocevia di mercanti, artigiani e artisti che contribuirono al suo ricco patrimonio artistico e architettonico. All’arrivo, sistemazione nelle camere riservate e nel pomeriggio, passeggiata nella città vecchia, famosa per i suoi coloratissimi bazar e le spettacolari facciate dei palazzi storici. Al termine rientro in hotel per cena e pernottamento

HOLI FESTIVAL A JAIPUR
HOLI FESTIVAL A JAIPUR

10° giorno – mercoledì 4 Marzo – HOLI FESTIVAL A JAIPUR 

Sistemazione prevista: Jaipur hotel 5 stelle 

Prima colazione in hotel. Quella di oggi è una giornata speciale: in India si celebra Holi, la straordinaria Festa dei Colori che travolge il Paese in un turbinio di allegria, musica, danze e giochi. Conosciuta anche come la Festa dell’Amore, Holi simboleggia il trionfo del bene sul male e segna l’arrivo della primavera, portando con sé un messaggio di rinnovamento e speranza. È un’occasione unica per dimenticare i rancori, rinsaldare i legami e condividere momenti di gioiosa spensieratezza: si gioca lanciandosi polveri colorate, si canta, si danza e si sorride insieme, in un tripudio di entusiasmo collettivo. Holi è anche una festa di ringraziamento per il raccolto abbondante, in cui si esprimono gratitudine e buoni auspici per il futuro. La celebrazione odierna avverrà presso una famiglia locale, tra canti, musica e danze tradizionali. Oltre al pranzo, saranno offerti snack e bevande tipici di questa ricorrenza. Chi lo desidera potrà indossare un tradizionale abito bianco, partecipando alla festa con il rituale lancio di polveri colorate. Al termine delle celebrazioni, rientro in hotel, cena e pernottamento

JAIPUR
JAIPUR

11° giorno – giovedì 5 Marzo – JAIPUR 

Sistemazione prevista: Jaipur hotel 5 stelle 

Prima colazione in hotel e pranzo libero. Al mattino, incontro con la guida locale e partenza in pullman privato per visitare l’imponente Forte Amber, storica roccaforte affacciata sulle acque del lago Moat, un tempo residenza dei sovrani di Jaipur. La salita che porta al suo ingresso sarà effettuata a bordo di veicoli 4x4. L’interno del palazzo è caratterizzato da ambienti raffinati, impreziositi da marmi bianchi, bassorilievi finemente scolpiti, pietre preziose e una moltitudine di specchi e specchietti incastonati nelle pareti, che donano alle sale vivaci giochi di luce. Rientrando verso il centro di Jaipur, sosta fotografica al celebre “Palazzo dei Venti” capolavoro architettonico del 1799, la cui facciata in arenaria rossa comprende quasi mille fra nicchie e finestre finemente traforate. Non si tratta di un vero e proprio palazzo, ma di un raffinato osservatorio ideato affinché le donne di corte potessero guardare la vivace vita cittadina, rimanendo invisibili agli occhi di tutti. La visita prosegue con il Jantar Mantar, l’osservatorio astronomico all’aperto edificato nel 1726, dove gli imponenti strumenti in pietra, ancora oggi perfettamente funzionanti, testimoniano l’avanguardia scientifica dell’epoca. Con una breve passeggiata si raggiunge infine l’adiacente City Palace, elegante complesso di edifici, giardini e cortili, fatto costruire dal Rajah Jai Singh nel XVIII secolo e tuttora dimora della famiglia reale del Rajasthan. Il museo ospitato nei suoi ambienti conserva preziosi manoscritti, mobili antichi, costumi tradizionali, tappeti, arazzi, e una ricca collezione di pitture e miniature. Al termine delle visite, rientro in hotel per cena e pernottamento

JAIPUR / RANTHAMBORE NATIONAL PARK
JAIPUR / RANTHAMBORE NATIONAL PARK

12° giorno – venerdì 6 Marzo – JAIPUR / RANTHAMBORE NATIONAL PARK (Km 200 ca. – 4 ore ca.)  

Sistemazione prevista: area di Ranthambore hotel 5 stelle

Prima colazione in hotel e partenza in pullman privato verso il Ranthambore National Park, che prende il nome dall’antica cittadella fortificata risalente al X secolo, costruita su un’altura all’interno della riserva. Situato nella zona orientale del Rajasthan, il parco rappresenta una delle principali attrazioni dello stato: un tempo riserva di caccia dei Maharaja, dagli anni ’70 del secolo scorso è stato trasformato in area protetta, entrando a far parte del celebre Progetto Tigre, un’iniziativa nata per tutelare la numerosa popolazione di tigri del Bengala che vive in queste foreste. Questi magnifici felini, spesso visibili grazie alla loro scarsa diffidenza, costituiscono ancora oggi la principale attrazione di Ranthambore. Oltre alle tigri, la riserva ospita altri predatori come il leopardo indiano, la iena e l’orso labiato, una ricca avifauna e numerose specie di erbivori, tra cui cervi, antilopi e gazzelle. All’arrivo, sistemazione in hotel e pranzo. Nel pomeriggio, è previsto il primo emozionante fotosafari nella riserva, accompagnati da un esperto ranger locale e utilizzando veicoli 4x4 condivisi. Al termine, rientro in hotel, cena e pernottamento.

RANTHAMBORE N. P. / ABHANERI / AGRA
RANTHAMBORE N. P. / ABHANERI / AGRA

13° giorno – sabato 7 Marzo – RANTHAMBORE N. P. / ABHANERI / AGRA (Km 290 ca. – 6 ore ca.)

Sistemazione prevista: Agra hotel 5 stelle

All’alba, partenza per un secondo fotosafari nel parco. Rientro in hotel per la prima colazione e partenza per Agra con pullman privato. Lungo la strada, sosta al villaggio di Abhaneri per visitare il celebre Chand Baori, uno dei pozzi a gradini più profondi dell’India. Grazie alla sua architettura unica, questa straordinaria opera d’ingegneria crea prospettive così sorprendenti da ricordare i labirinti di Escher. Il pozzo fu costruito per garantire una fonte di approvvigionamento idrico facilmente accessibile, soprattutto durante i periodi di siccità: i suoi 3500 scalini distribuiti su tredici livelli, scendono infatti per circa venti metri sotto il livello stradale, fino a raggiungere l’acqua. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio il viaggio prosegue verso Agra. Se le tempistiche lo consentiranno, prima di giungere a destinazione si effettuerà una sosta anche a Fatehpur Sikri, la suggestiva città fantasma voluta dal Gran Moghul Akbar nel 1571 come capitale del suo impero. Abbandonata dopo pochi decenni, fu saccheggiata e andò velocemente in rovina. Oggi, grazie ai lavori di consolidamento avviati da Lord Curzon durante il periodo coloniale inglese, è ancora possibile ammirare i suoi splendidi palazzi, vivida testimonianza dell’architettura e della visione urbanistica moghul. Proseguimento per Agra, sistemazione in hotel, cena e pernottamento

AGRA
AGRA

14° giorno – domenica 8 Marzo – AGRA  

Sistemazione prevista: Agra hotel 5 stelle

Di primo mattino, incontro con la guida locale e partenza in pullman privato per assistere al sorgere del sole visitando il famosissimo e iconico Taj Mahal. Questo capolavoro dell’arte moghul, edificato a metà del XVII secolo dall’imperatore Shah Jahan in memoria della sua amata consorte, è annoverato tra i Patrimoni dell’Umanità UNESCO fin dal 1983. Lo straordinario mausoleo, simbolo universale dell’amore eterno, venne costruito in ventidue anni grazie al lavoro da ventimila uomini, che impiegarono il pregiato marmo di Makran dai riflessi cangianti e una ricchissima varietà di pietre preziose provenienti da tutto il subcontinente indiano e dall’Asia. Rientro in hotel per la prima colazione. Pranzo libero. La visita di Agra prosegue utilizzando i caratteristici tuk- tuk a bordo dei quali si raggiunge il Forte Rosso, una maestosa fortezza in arenaria rossa affacciata sulla riva occidentale del fiume Yamuna, che per secoli fu il cuore politico e amministrativo dell’impero Moghul. Al suo interno è ancora possibile ammirare il suggestivo salone delle udienze pubbliche e i raffinati padiglioni reali. Successivamente è prevista una sosta presso la casa delle Missionarie della Carità, fondata da Madre Teresa, dove sarà possibile approfondire l’ammirevole opera svolta dalle missionarie a sostegno delle persone più bisognose. Ultima tappa della giornata sarà il giardino di Mehtab Bagh per ammirare il Taj Mahal al tramonto. Al termine rientro in hotel per cena e pernottamento

AGRA / DELHI / VARANASI
AGRA / DELHI / VARANASI

15° giorno – lunedì 9 Marzo – AGRA / DELHI / VARANASI

Sistemazione prevista: Varanasi hotel 5 stelle

Prima colazione in hotel e pranzo libero. Al mattino, incontro con la guida locale e partenza in pullman privato verso l’aeroporto di Delhi (km 230 ca. – 3 ore e 30 minuti ca.), in tempo utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco. Partenza con volo diretto a Varanasi, antichissima città dall’atmosfera unica. Conosciuta storicamente come Benares, si affaccia su un'ansa del fiume Gange e rappresenta un luogo di profonda spiritualità poiché, secondo la tradizione, è qui che le divinità possono scendere sulla terra. È meta di pellegrinaggio fin dal VI secolo a.C. e ogni indù cerca di visitarla almeno una volta nella vita, per pregare e immergersi nel acque sacre del fiume. All’arrivo, incontro con il personale locale di assistenza, trasferimento in hotel con pullman privato e sistemazione nelle camere riservate. Nel tardo pomeriggio trasferimento al molo per salire a bordo di imbarcazioni locali e raggiungere il Dhaswashmedh Ghat, dove ogni sera si svolge la Ganga Aarti, una speciale cerimonia di preghiera hindu dedicata alla Dea Madre Ganga, la Dea del fiume indiano più sacro. La cerimonia ai svolge in un'atmosfera molto mistica e coinvolgente, in cui alcuni officianti eseguono un'elaborata puja (rituale di offerta), che ha come componente essenziale il fuoco. Ammirare la cerimonia dal fiume, sarà un’esperienza indimenticabile. Rientro in hotel per cena e pernottamento

VARANASI / DELHI
VARANASI / DELHI

16° giorno – martedì 10 Marzo –  VARANASI / DELHI

Sistemazione prevista: Delhi hotel 5 stelle

Di primissimo mattino, trasferimento al molo e partenza per salire a bordo delle tradizionali imbarcazioni locali, che scivolando lungo il Gange, raggiungono il fronte dei ghat. Da questa prospettiva privilegiata sarà possibile assistere ai rituali senza tempo dei pellegrini che da secoli si immergono nelle acque sacre del fiume. Secondo la religione induista, infatti, il Gange è sacro ed è adorato come una divinità: immergersi nelle sue acque, soprattutto in occasione di eventi speciali, rappresenta un atto di purificazione, capace di lavare i peccati e avvicinare alla salvezza. Al termine, rientro in hotel per la prima colazione e successivamente visita ai principali luoghi d’interesse della città, tra cui l’Università Indù di Banaras, fondata nel 1916, il Tempio Kashi Vishwanath, considerato uno dei più sacri dell’India, il Tempio Bharat Mata, inaugurato dal Mahatma Gandhi nel 1936 e celebre per la sua esclusiva mappa dell’India scolpita nel marmo e l’iconico Tempio di Durga, noto anche come Tempio delle Scimmie. Pranzo libero. Ultima tappa delle visite sarà il sito archeologico di Sarnath, città sacra ai Buddhisti. Si ritiene infatti che il Buddha abbia insegnato per la prima volta il Dharma proprio in questa località. Al termine delle visite, trasferimento in aeroporto con pullman privato in tempo utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza per Delhi. All’arrivo, incontro con il personale locale di assistenza, trasferimento in hotel con pullman privato, cena e pernottamento.

DELHI / ITALIA
DELHI / ITALIA

17° giorno – mercoledì 11 Marzo – DELHI / ITALIA

Prima colazione da asporto. Trasferimento in aeroporto con pullman privato in tempo utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo di linea delle 06:55 diretto a Istanbul. Arrivo alle 11:25, cambio di aeromobile e proseguimento con volo di linea diretto in Italia. Arrivo a destinazione e fine dei servizi

Guide languages

Italiano

Meeting point

ACCOMPAGNATORE DA BOLOGNA, ASSISTENZA PREVISTA DA MILANO, VENEZIA, ROMA, NAPOLI, BARI E PALERMO
Day 1: Delhi
Day 2: Delhi
Day 3: Delhi, Udaipur
Day 4: Udaipur, Jodhpur
Day 5: Jodhpur, Jaisalmer
Day 6: Jaisalmer
Day 7: Jaisalmer, Bikaner
Day 8: Bikaner, Jaipur
Day 9: Jaipur
Day 10: Jaipur
Day 11: Jaipur, Ranthambore National Park
Day 12: Ranthambore National Park, Agra
Day 13: Agra
Day 14: Agra, Varanasi
Day 15: Varanasi, Delhi
Day 16: Delhi

La quota comprende:

  • Volo di linea Turkish Airlines a/r da Milano Malpensa, Venezia, Bologna, Roma Fiumicino, Napoli, Bari e Palermo (via Istanbul) in classe economica 
  • Voli Air India (o altra compagnia aerea locale) in classe economica per i tre collegamenti interni dettagliati nel programma (4°, 16° e 17° giorno)
  • Trasferimenti da e per gli aeroporti all'estero con pullman privato
  • Tour di gruppo min.15 max.25 partecipanti
  • Sistemazione in camera doppia standard con servizi privati per 15 notti
  • Trattamento pasti: 15 prime colazioni, 4 pranzi (5°, 12° ,13° giorno e pranzo dell’Holi Festival il 10° giorno) e 15 cene, di cui una con spettacolo di danze tradizionali (7° giorno)
  • Ingresso anticipato in camera (early check-in) il 2° giorno a Delhi
  • Escursioni e visite in pullman privato come dettagliato nel programma
  • Festeggiamenti di Holi presso una famiglia locale a Jaipur, comprensivi di musica dal vivo con danze tradizionali, snack e bevande tipici della festività, abiti bianchi e polveri ecologiche colorate
  • Noleggio dei tuk-tuk a Delhi (2° giorno) e ad Agra (14° giorno)
  • Mini-crociera al tramonto sul lago Pichola (4° giorno, servizio collettivo)
  • Passeggiata nel deserto di Thar a dorso di dromedario (7° giorno)
  • Salita all’Amber Fort di Jaipur in veicoli 4x4 (servizio di sola andata - 11° giorno)
  • Due safari fotografici al Ranthambore National Park (pomeriggio del 12° e mattina dell’13° giorno) in veicoli 4x4 collettivi (ad uso non esclusivo) 
  • Noleggio delle barche a Varanasi (15° e 16° giorno)
  • biglietti d’ingresso (Tomba di Humayun e Qutb Minar a Delhi; City Palace a Udaipur; tempio giainista Chaumukha a Ranakpur; Mehrangarh Fort e Jaswant Thanda a Jodhpur; Patwon-ki-Haveli e Palazzo di Jaisalmer; Forte Junagarh a Bikaner; Amber Fort, Jantar Mantar e City Palace a Jaipur; Parco Nazionale di Ranthambore; Chand Baori ad Abhaneri; sito di Fatehpur Sikri; Taj Mahal, Forte e giardino di Mehtab Bagh ad Agra; Tempio Kashi Vishwanath e sito archeologico di Sarnath a Varanasi)
  • Accompagnatore professionista dall’Italia in partenza da Bologna e per tutta la durata del viaggio (per chi parte da altri aeroporti, la presenza dell’accompagnatore è garantita da Istanbul all’andata e fino a Istanbul al ritorno)
  • Assistenza al check-in in aeroporto a Milano Malpensa, Venezia, Roma Fiumicino, Napoli, Bari e Palermo (su richiesta e a pagamento da altri aeroporti)
  • Guida locale parlante italiano  
  • IMA Multirischi sanitaria/bagaglio, annullamento e interruzione viaggio plus (massimali spese mediche € 30.000 - richiedere il fascicolo informativo all'atto della prenotazione)
  • Quota d’iscrizione (€ 79 a persona)
  • Tasse aeroportuali e security charges dei voli di linea (€ 355 da Milano Malpensa e Roma Fiumicino, € 350 da Bologna, € 365 da Napoli e Palermo, € 370 da Venezia e Bari - prezzi per persona, soggetti ad aumento fino ad emissione dei biglietti aerei)

La quota non comprende:

  • Visto d’ingresso in India, che ogni partecipante al viaggio dovrà richiedere direttamente on-line (eVisa) sul sito https://www.indianvisaonline.gov.in. Il costo esatto sarà formalizzato dalle competenti autorità indiane solo all'atto della richiesta
  • Bevande e pasti non menzionati nel programma o indicati come liberi o facoltativi 
  • Biglietti d’ingresso a musei, monumenti, siti archeologici, parchi nazionali e luoghi d’interesse storico, naturalistico e/o culturale non menzionati alla voce “la quota comprende”
  • Qualsiasi extra di carattere personale (ad esempio telefonate, servizio lavanderia etc.etc.); 
  • Eventuali tasse per utilizzo di macchine fotografiche, cineprese, videocamere (incluse quelle dei cellulari) da pagare all'ingresso di parchi/siti/musei e in tutti i luoghi che lo richiedono
  • Peso in eccedenza dei bagagli in stiva rispetto ai kg. indicati (da pagare direttamente alla compagnia aerea all'imbarco) 
  • Le mance al personale alberghiero, agli autisti e alle guide etc. 
  • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce "la quota comprende"

Activities

4 Activities

DA SAPERE:

Per motivi tecnico/organizzativi, l’ordine cronologico delle visite previste durante il tour potrebbe essere cambiato, senza che questo comporti alterazione nel contenuto del programma di viaggio. Le guide locali hanno inoltre la facoltà di decidere liberamente l'ordine delle stesse e anche la possibilità di variare i percorsi di visita, considerando i flussi turistici del momento. È infine possibile che a causa di eventi speciali, di manifestazioni pubbliche o istituzionali e di lavori di ristrutturazione o manutenzione, alcuni edifici, parchi o luoghi di interesse storico, naturalistico o culturale vengano chiusi al pubblico anche senza preavviso. 

I posti volo sono contingentati e i prezzi di vendita sono stati calcolati sulla base di tariffe aeree in classi speciali, variabili a seconda dell’aeroporto italiano di partenza e soggette a conferma da parte della compagnia aerea. Se al momento della prenotazione i posti fossero esauriti, la compagnia potrebbe applicare un supplemento sui voli richiesti. Le camere d’albergo sono generalmente a disposizione degli ospiti dalle ore 14:00 del giorno di arrivo fino alle ore 11:00 del giorno di partenza. L’orario di consegna delle camere rimane comunque a discrezione della singola struttura. La categoria ufficiale degli alberghi è stabilita esclusivamente dalle competenti autorità di ogni Paese in base a valutazioni qualitative che possono discostarsi anche in modo sensibile dallo standard europeo. È importante che il visitatore si adegui alle norme di comportamento locale. In particolare per quanto riguarda le visite ai luoghi di culto, è necessario indossare abiti adeguati (spalle e gambe devono essere coperte e gli abiti non devono essere troppo scollati) e accedere senza scarpe in qualsiasi luogo che lo richieda.


GLI ORARI DEI VOLI INDICATI NEL PROGRAMMA E IL CHILOMETRAGGIO GIORNALIERO DEI MEZZI DI TRASPORTO CON I RELATIVI TEMPI DI PERCORRENZA, SONO INDICATIVI E NON POSSONO TENER CONTO DI FATTORI IMPREVEDIBILI IN GRADO DI CAUSARE RITARDI O MAGGIORI PERCORRENZE (cambi operativi o cancellazione dei voli, scioperi, traffico aereo congestionato, guasti tecnici, condizioni meteo avverse, lavori di manutenzione stradale, deviazioni, incidenti, traffico veicolare intenso etc.etc.).


L'effettuazione del tour è soggetta al raggiungimento di minimo 15 partecipanti (massimo 25 partecipanti)


Per le sue caratteristiche, l'itinerario non è indicato per persone con mobilità motoria ridotta.


CAMBIO APPLICATO (rilevazione del 29/08/25): 1 INR = 0,00979 Euro  

Si fa presente che fino a 20 giorni prima della partenza i prezzi dei servizi a terra potranno essere aumentati in base all’oscillazione dei cambi; i prezzi saranno inoltre soggetti ad eventuale adeguamento dovuto all'oscillazione del costo carburante (jet aviation fuel) ed alla variazione di diritti e tasse su alcune tipologie di servizi, quali imposte, tasse di atterraggio, di sbarco o imbarco nei porti e negli aeroporti.


È possibile inserire l’opzione “blocca prezzo” con supplemento da richiedere all’atto della prenotazione. In questo caso il prezzo del pacchetto non subirà adeguamenti valutari.


Documenti 

Si raccomanda di consultare sempre il sito del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per avere informazioni sulla documentazione richiesta per l’ingresso nel Paese e per avere aggiornamenti: https://www.viaggiaresicuri.it/home


Condizioni generali del contratto di Vendita dei Pacchetti Turistici consultabili alla pagina https://www.gattinonitravel.it/pages/documenti-importanti